La voce armata

La voce armata

Un uomo siede al tavolino di un bar. Prova a radunare qualche presenza. Attraverso un lungo monologo che avanza senza sconti, cerca di mettere assieme i pezzi che compongono il passato e il presente di una vita. La sua voce è precisa, il suo sguardo è freddo, il suo cuore è caldo. Viene così a srotolarsi un ruvido compendio dell'amarezza che riesce, tra echi di poesia e duro realismo, a trovare la sua redenzione nel suo stesso porsi in racconto. Sullo sfondo, la provincia - materica, epica e dell'anima: un Salento che però mai si dichiara apertamente, luogo allucinato, eternamente liminare, comunque roccioso e, paradossalmente, "raggelato".
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

AIDS
AIDS

Rondanelli
Biologia molecolare: l'essenziale
Biologia molecolare: l'essenziale

G. Mangiarotti, L. Scapino, S. Barbaro, David Freifelder