Giselda castellana di Naro

Giselda castellana di Naro

Durante una vacanza in Italia, al comune siciliano di Naro, in provincia di Agrigento, e precisamente in una sala del Castello dei Chiaramonte il cervello di Kamelia viene attaccato da innumerevoli, immaginari, incomprensibili tarli; assopiti spontaneamente al rientro nella sua patria: la Turchia. Ma eccoli nuovamente che si ripresentano al ritorno in Italia, ed all'esigenza di frequentare un master in una famosa università; precisamente in occasione alla partecipazione con Alcina e Donatella, ad una giornata indetta dall'Ordine degli avvocati di Agrigento, in merito all'argomento: "Femminicidio e violenza sulle donne, aspetti giuridici e sociologici". Inaudito! Ancora il 25 luglio ed ancora al Castello Chiaramontano del Comune di Naro: dettato dal caso o predestinazione!? Dedicato a Madonna Giselda ed a tutte le altre infinite, inermi, ardimentose, simili - Giselde. Ed a tutti gli uomini che amano incondizionatamente le donne!
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Opere. 1.Poesie e tragedie
Opere. 1.Poesie e tragedie

Alessandro Manzoni, V. Boggione
La Russia postcomunista. Da Gorbaciov a Putin
La Russia postcomunista. Da Gorbaciov a ...

Victor Zaslavsky, Lev Gudkov
L'arte di non adirarsi. Testo latino a fronte. Ediz. integrale
L'arte di non adirarsi. Testo latino a f...

M. Scaffidi Abbate, Lucio Anneo Seneca