Sto con te. Accompagnare sé stessi e gli altri verso la fine della vita

Sto con te. Accompagnare sé stessi e gli altri verso la fine della vita

Questo libro ha a cuore le persone che vedono la propria vita seriamente o definitivamente compromessa da una grave malattia o dal semplice incedere degli anni. Attraverso storie vere, riflessioni personali e professionali, l'autore sottolinea la necessità di fare accompagnamento a chi sta per morire, come segno di civiltà e come una delle massime espressioni dell'amore e della solidarietà fra esseri umani. Quello che accade nei mesi e nei giorni che precedono il grande passaggio ha infatti una rilevanza speciale nella vita di una persona: come il finale in un film, l'aiuta a comprenderne il senso e a concludere degnamente quell'intreccio a cui ha dedicato l'intera esistenza. Stare con chi intravede la propria morte è diverso dal semplice occuparsi di qualcuno: significa non limitarsi a offrire assistenza medica o infermieristica, ma garantire alla persona morente la possibilità di non essere sola nel suo difficile cammino. Significa aiutarla a sentirsi viva, accolta per quello che è, così come è, con i suoi bisogni e i suoi modi di esistere. Significa considerarla persona fra le persone sempre, sempre, sempre.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La storia di un tale di nome Socrate
La storia di un tale di nome Socrate

Giuseppe L. Messina, Giuseppe Messina, Manuela Lupis
C'hai le sigarette?
C'hai le sigarette?

Giancarlo Kalabrugovic
Dialogo con l'ombra
Dialogo con l'ombra

Rinaldo Caddeo
Il gatto sull'armadio
Il gatto sull'armadio

Giuliana Maldini
La notte accanto
La notte accanto

Mariolina, De Angelis
Il giardino segreto
Il giardino segreto

Burnett, Frances H.
Scritti su Spinoza
Scritti su Spinoza

Matheron Alexandre
La fenomenologia
La fenomenologia

R. Kirchmayr, Jean-François Lyotard
Il carteggio Cremona-Tardy 1860-1866
Il carteggio Cremona-Tardy 1860-1866

G. Fenaroli, C. Cerroni
Il melo
Il melo

Carlo Cannella, Carlo Fideghelli, Silviero Sansavini