Storia cinematografica della scuola italiana

Storia cinematografica della scuola italiana

Tutti condividiamo l'esperienza della scuola, da studenti, da genitori o da fruitori dei media, e in qualche modo tutti ci sentiamo autorizzati a parlarne. Amata acriticamente o criticata costruttivamente, la scuola è stata indagata da molteplici prospettive e particolarmente interessante è quella del cinema: i film documentano l'idea che i registi - così come il pubblico di riferimento - hanno dei processi di insegnamento, con il corredo di luoghi comuni che spesso l'accompagnano. In questo volume Davide Boero, attraverso un percorso filmico organizzato per cicli e cronologico, ci offre uno spaccato di facile consultazione delle numerose rappresentazioni che vedono l'istruzione pubblica primo attore del cast.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

  • Titolo: Storia cinematografica della scuola italiana
  • Autore: Boero Davide
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Lindau
  • Collana: Saggi
  • Data di Pubblicazione: 2022
  • Pagine: 200
  • Formato: Brossura
  • ISBN: 9788833537382
  • Storia - Storia

Libri che ti potrebbero interessare

I fori imperiali. Gli scavi del comune di Roma (1991-2007)
I fori imperiali. Gli scavi del comune d...

Santangeli Valenzani Riccardo, Meneghini Roberto
Dizionario scout illustrato
Dizionario scout illustrato

Pranzini Vittorio
Rosenzweig e Heidegger. Essere ed evento
Rosenzweig e Heidegger. Essere ed evento

Bernhard Casper, A. Fabris
Opera omnia. 2.Filosofia della religione. Esperienza religiosa e fede
Opera omnia. 2.Filosofia della religione...

M. Baronchelli, A. Aguti, S. Zucal, Romano Guardini, G. Colombi