Desiderio

Desiderio

"Molte delle poesie di Marco sono costituite da un ristretto numero di versi liberi, che varia da un minimo di tre - in alcuni casi anche meno - ad un massimo di sette otto versi - un po' di più nel caso di componimenti più prosastici. Con la sua delicatezza potente imbevuta di una potenza delicata 'Desiderio', già nel titolo stesso, racchiude ed esprime quel silenzio tanto caro all'autore, il quale ancora una volta si mostra nel tentativo di acchiappare tutto quello che forse - per sua natura - rimarrà sempre inafferrabile, ed è di fronte a questo 'fallimento' consapevole che nasce il desiderio di fare poesia." (Dalla prefazione di Alessandro Tomasello)
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Lezioni di idraulica
Lezioni di idraulica

Viparelli Michele
Close up on the language of electrotechnics and electronics
Close up on the language of electrotechn...

Carmela Virga, Ferrante Maria Pia, Rita Greco
Aeneis. Libro 2º
Aeneis. Libro 2º

Virgilio Marone, Publio
Bucoliche
Bucoliche

Virgilio Marone, Publio
Bucoliche. Testo latino a fronte
Bucoliche. Testo latino a fronte

Virgilio Marone, Publio
Le bucoliche. Libri VI-X. Per le Scuole superiori
Le bucoliche. Libri VI-X. Per le Scuole ...

U. Boella, Publio Virgilio Marone
Bucoliche-Georgiche
Bucoliche-Georgiche

Virgilio Marone Publio