Signore, in carrozza!

Signore, in carrozza!

La vita è come un treno su cui a volte sale Amore e quasi non te ne accorgi. Alcuni arrivano in anticipo, altri in ritardo, ma tutti salgono su questa follia e fanno l'amore in un vagone. La sceneggiatura di un'opera teatrale che si legge come un romanzo, trascinando il lettore nelle pieghe di un amore saffico fra due età e condizioni sociali completamente diverse. Amori clandestini, storie segrete ed extraconiugali s'intessono nella narrazione di sfondo: il solidale rapporto d'amicizia fra due giovani ragazze. I personaggi non hanno un nome proprio, ma un ruolo che recitano e che viene sottolineato dal colore del mantello indossato, che indica il loro stato d'animo. Così, fra mantelli bianchi, rossi e verdi compare come un fantasma, una Figura, vestita con un mantello arancione, che avrà il compito ironico di consigliere e guida della protagonista.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Cesare Brandi e la Sardegna. Archeologia e paesaggio. Atti del convegno (Castelsardo, 10 settembre 2007)
Cesare Brandi e la Sardegna. Archeologia...

B. Billeci, Bruno Billeci, S. Gizzi, Stefano Gizzi
Storia di Milano
Storia di Milano

Pietro Verri, R. Pasta
Scultura barocca italiana in Portogallo. Opere artisti committenti. Ediz. illustrata
Scultura barocca italiana in Portogallo....

C. Pediconi, Teresa Leonor M. Vale