Di caos e di sete

Di caos e di sete

Per quanto si creda che la poesia nasca soltanto dal cuore, dal sentimento, dalla sofferenza e sia scritta per se stessi, è sbagliato, soprattutto in questo caso. Caterina scrive poesie per essere letta, per lasciare un segno, un insegnamento, una scritta indelebile sulla panchina della vita. Le parole di Caterina sono sfrontate, moderne, contemporanee, ironiche, inaspettate, commoventi, sensibili, erotiche, tristi e arrabbiate; non a caso. C'è una ricerca di poetica alla base delle scelte lessicali, espressive e stilistiche. A riprova che la buona poesia non è mai casuale.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Lucca cuenta a los chicos. 3.
Lucca cuenta a los chicos. 3.

Bartolomeo Di Monaco, M. Benedetti, M. T. Utrera Pérez
Padova. La città del santo con le statue di Prato della Valle e icapolavori di Giotto, Donatello, Mantegna. Ediz. polacca
Padova. La città del santo con le statu...

E. Liskowskiej, Cesira Gasparotto
Lettere ad un amico Teodoro Valfrè di Bonzo
Lettere ad un amico Teodoro Valfrè di B...

Giacomo Della Chiesa, G. Rumi
Ville a Lecco e nella sua provincia
Ville a Lecco e nella sua provincia

Gianfranco Scotti, Virginia Tentori, Mariagrazia Furlani Marchi