I principi di revisione aziendale quali strumenti di individuazione delle false comunicazioni sociali

I principi di revisione aziendale quali strumenti di individuazione delle false comunicazioni sociali

Questo volume della collana vuole approfondire, partendo dal bilancio inteso come documento di base della trattazione, i molteplici e differenti aspetti del reato di false comunicazioni sociali e nel contempo analizzare il comportamento dei soggetti attivi di tale reato, ponendo particolare attenzione sul falso valutativo e sulla sua rilevanza in ottica penale. Si propone inoltre di individuare gli strumenti tecnici impiegati dal soggetto giudicante per formulare il suo parere in merito all'argomento trattato. Infine, in apposito capitolo, si fornisce una visione generale delle fasi e delle procedure di revisione, nonché delle relative responsabilità e sanzioni in capo al revisore.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il sogno della mia vita
Il sogno della mia vita

Ravaglia Greta
Il delegato del sindaco e il commissario. Saga di una famiglia longastrinese
Il delegato del sindaco e il commissario...

Leoni Dante, Maestri Ermete, Felletti Sergio
Diario di un viaggio
Diario di un viaggio

Pedrelli, Anna M.
A zonzo per pensieri
A zonzo per pensieri

Rossitto Giuseppina
Disegno intelligente?
Disegno intelligente?

Stanley L., Jáki
Controluce
Controluce

Maddalosso Agnese
Una storia... come un'altra
Una storia... come un'altra

Gina D'Angelo Matassa
Pagine magiche
Pagine magiche

Luzi Claudia, Mascaretti Carla, Paci Marcello