Nulla si perde

Nulla si perde

Struggente, inquietante, molto sensibile, agghiacciante, Cloé Mehdi ci racconta una storia di oscurità assoluta. Mattia Lorozzi è un ragazzino di 11 anni che vive in una banlieue francese non meglio precisata. Alla sua età ha già conosciuto un carico di sventure sufficiente per una vita intera. I genitori lo hanno, in modi diversi, abbandonato e lui dunque vive con Zé, suo tutore, giovane di buona famiglia dalla quale però si è allontanato dopo la morte accidentale di una compagna di liceo, qualche anno prima. Tutte queste esistenze ruotano per molti aspetti intorno a un episodio di violenza poliziesca di una decina d’anni prima: Said, un ragazzo di banlieue picchiato a morte da un poliziotto. Un passato che riemerge, al pari dei graffiti col volto di Said tracciati sui muri, e subito ricoperti. Inquietudini private e pubbliche che si sommano, distruggendo vite. Un romanzo malinconico e dolente, a tratti cupo, su vite tritate da un tritacarne sociale che non perdona gli errori, ma che nonostante ciò non perde la bussola della speranza, di una possibile ripartenza.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Wagner e Loos
Wagner e Loos

Ginevra Quadrio Curzio, Werner Oechslin
La casa in cima all'albero
La casa in cima all'albero

Alessandra Emma Giagheddu, Holly Kennedy, A. E. Giagheddu
I musulmani alla scoperta dell'Europa
I musulmani alla scoperta dell'Europa

Bernard Lewis, Alessandro Vanoli, Denis M. Bathish
Foglie d'erba
Foglie d'erba

Ariodante Marianni, Walt Whitman, Biancamaria Tedeschini Lalli
La gioia della nascita
La gioia della nascita

Kitzinger Sheila
L' ubbidienza
L' ubbidienza

Massimo Cacciapuoti
Angelina e la Principessa
Angelina e la Principessa

Katharine Holabird, Helen Craig
L'occhio dell'eternità. Maestri del sapere
L'occhio dell'eternità. Maestri del sap...

Gianluigi Zuddas, Maggie Furey
Il palazzo dei riflessi
Il palazzo dei riflessi

M. Frassi, Clare Colvin, Manuela Frassi