Vera poesia

Vera poesia

La poesia religiosa italiana ha una tradizione lunga e spesso sottovalutata. In questa raccolta di liriche, che fu Massimo Bontempelli a imporre all’attenzione del Novecento, riscopriamo i dialoghi metafisici sull’Amore di Giordano Bruno, i versi religiosi (ed eretici) di Tommaso Campanella; le rime di alta ispirazione di Michelangelo. Per Bontempelli la poesia è resistenza dell’anima umana alla Storia e alla Società, esigenza di elevazione dalle cose terrene. Compito del critico è riconoscere tra i poeti i “fedeli d’amore”, che sanno ascoltare il sentimento che ci lega al prossimo più caro e a Dio.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Statuto del contribuente e diritto d'interpello
Statuto del contribuente e diritto d'int...

Capolupo Saverio, Capolupo Mario
Pianeta PMI
Pianeta PMI

Stefano Loparco
Immobili
Immobili

Castelli Fabio, Arnao Gaspare
Agevolazioni Visco, DIT e super DIT. Con floppy disk
Agevolazioni Visco, DIT e super DIT. Con...

Tarantino Nicola, Monarca Paolo, Cremona Giovanni
Imposte sui redditi e Irap
Imposte sui redditi e Irap

Mazzarelli Francesco
La riforma del sistema sanzionatorio penale tributario
La riforma del sistema sanzionatorio pen...

Pezzuto Giancarlo, Capolupo Saverio
Il visto pesante
Il visto pesante

Ripa Giuseppe
Bilancio, società e contratti
Bilancio, società e contratti

Mazzarelli Francesco
La riforma dell'Irap
La riforma dell'Irap

Cotto Alessandro, Fornero Luca, Valente Gianpaolo