La parte sbagliata

La parte sbagliata

Cosa spinge un giovane di buona famiglia, senza particolari traumi alle spalle, a scegliere la via dell’estremismo politico? Siamo negli anni Duemila, non nei Settanta: Ettore, il protagonista di La parte sbagliata, lasciata la periferia e arrivato in città per iscriversi in un grande liceo del centro, si ritrova senza punti di riferimento, sperduto, soprattutto umanamente, in un territorio e una comunità in cui non sa ritrovare riferimenti né amicizie. Li troverà presto in un gruppo neofascista, prima per caso, e poi coltivando da sé la propria stessa radicalizzazione, il distacco dalla famiglia e dagli amici, fino a un inevitabile e tragico finale.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Io nuoto per amore
Io nuoto per amore

Federica Pellegrini, M. Del Checcolo
Pato col diavolo
Pato col diavolo

Carlo Pellegatti
Diobò, che bello! (Ingrandimenti)
Diobò, che bello! (Ingrandimenti)

Beltramo Paolo, Simoncelli Marco
UFO. Il grande dibattito
UFO. Il grande dibattito

A. Valli, Jeff Allan Danelek
M'ama o non m'ama?
M'ama o non m'ama?

Felicitas Weissenburg, E. Tonazzo
Il giuramento degli orchi
Il giuramento degli orchi

Peinkofer Michael