Il veggente d'Étampes

Il veggente d'Étampes

Jean Roscoff è un ex docente di Storia della Guerra Fredda, neopensionato, divorziato di fresco, ex-moglie in carriera, figlia lesbica e fan del wokismo. Un passato di fallimenti alle spalle, una carriera accademica mediocre, sclerotizzata nella sua routine, alcolista. Una volta in pensione, Roscoff cerca riscatto scrivendo un libro su Robert Willow, poeta e musicista americano vissuto in Francia negli anni '50, poi ritiratosi in campagna a Étampes, infine dimenticato dalla storia. La pubblicazione del libro scatena una bufera mediatica senza precedenti che Roscoff, figlio di un’altra epoca e ignaro dei mutamenti avvenuti nel frattempo in tutto il mondo, non riesce a spiegarsi: viene accusato, tra le altre cose, di appropriazione culturale e si ritrova travolto da attacchi sui social, vandalismi e isolamento sociale, venendo spinto a confrontarsi con le nuove dinamiche sociali e con le conseguenze delle sue azioni.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

  • Titolo: Il veggente d'Étampes
  • Autore: Abel Quentin
  • Curatore:
  • Traduttore: Allegri Giuseppe Giovanni
  • Illustratore:
  • Editore: E/O
  • Collana: Dal mondo
  • Data di Pubblicazione: 2024
  • Pagine: 336
  • Formato: Brossura
  • ISBN: 9788833578002
  • Narrativa - Contemporanea

Libri che ti potrebbero interessare

I sensi incantati
I sensi incantati

Alberto Bevilacqua
Convito di ninfe
Convito di ninfe

Pino Bevilacqua
Dal diario di un borghese. Con i diari inediti (1961-1974)
Dal diario di un borghese. Con i diari i...

Ranuccio Bianchi Bandinelli, M. Barbanera
Vivrò ancora
Vivrò ancora

Bianca Bianchi
Una crociera di sogno
Una crociera di sogno

Bianchini Angela
Parole e limiti
Parole e limiti

Bidin Gianluca