Il giardinaggio insegnato ai bambini

Il giardinaggio insegnato ai bambini

Tutte le cose viventi sono collegate tra di loro, e così i fenomeni naturali. Partendo da questa convinzione, già ai primi del Novecento Lucy Latter sostiene che stare a contatto con le piante, la terra e gli animali che la abitano è un'esperienza insostituibile per l'educazione dei bambini, non solo fisica ma anche intellettuale ed emotiva. E che il metodo più efficace per imparare dalla natura, osservando e interiorizzando i suoi cicli vitali, è praticare il giardinaggio fin da piccoli, meglio ancora se a scuola, guidati dai propri maestri. In queste pagine che hanno precorso i tempi, coinvolgenti, dirette e ricche di tante indicazioni pratiche, prende forma il "metodo Latter", in cui il giardinaggio diventa una vera e propria disciplina totale in cui convergono tutte le altre materie scolastiche, e gli alunni che vi si dedicano crescono con gioia e consapevolezza. Età di lettura: da 8 anni.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Pauli e Jung. Un confronto su materia e psiche
Pauli e Jung. Un confronto su materia e ...

Angelo Malinconico, Silvano Tagliagambe
Modello kleiniano-bioniano (Il). Vol. 1: Teoria e tecnica.
Modello kleiniano-bioniano (Il). Vol. 1:...

James S. Grotstein, I. Negri
Esame neuropsicologico breve 2. Una batteria di test per lo screening neuropsicologico
Esame neuropsicologico breve 2. Una batt...

Mondini Saria, Arcara Giorgio, Mapelli Daniela, Bisiacchi Patrizia, Vestri Alec