I Sullivan

I Sullivan

Un volume che racconta le imprese di un gruppo di personaggi straordinari che diedero vita, a partire dai primi anni Cinquanta, al gruppo teatrale dei Sullivan, cui si deve un po' della storia culturale del nostro Paese. Attraverso la viva voce del suo fondatore e con un'affabulazione vivace e divertentissima, vengono ripercorsi gli episodi della lunga carriera della "compagnia", ancora attiva a Bologna nel 2016: il pionierismo teatrale di "dare voce al popolo", le sfide alla censura per mettere in scena testi di autori internazionali mai rappresentati in Italia, l'utopia teatrale-politica che aprì la strada alla cooperativa Nuova Scena di Dario Fo... solo per citare alcuni degli straordinari meriti dei Sullivan.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Urbis et orbis lingua. Parte pratica. Per i Licei e gli Ist. Magistrali: 1
Urbis et orbis lingua. Parte pratica. Pe...

Tantucci Vittorio, Rimondi Teobaldo
Religione abc
Religione abc

Labor Gruppo
Elettronica digitale. Analisi e progetto di circuiti logici
Elettronica digitale. Analisi e progetto...

Giuseppe Biondo, Enrico Sacchi
Principi di elettronica digitale e laboratorio. Per gli Ist. Tecnici industriali
Principi di elettronica digitale e labor...

Ruggero Giometti, Francesco Frascari
La letteratura italiana. Per le Scuole superiori. 7.Primo 900. Antologia
La letteratura italiana. Per le Scuole s...

Guido Armellini, Adriano Colombo
Biologia. Per le Scuole superiori
Biologia. Per le Scuole superiori

Sergio Pavone, Beatrice Gallicano
Orizzonti. Educazione letteraria e comunicazione. Narrazione breve e romanzo. Per le Scuole superiori
Orizzonti. Educazione letteraria e comun...

Beatrice Panebianco, Antonella Varani
Barone rampante
Barone rampante

Italo Calvino, Daria Carenzi, Carlo Minoia