1898. Metamorfosi del rosso fra comunismo e femminismo

1898. Metamorfosi del rosso fra comunismo e femminismo

Il 1989 è stato un anno cruciale per tutto il mondo. La caduta del muro di Berlino, la rivolta di piazza Tienanmen, il cambio di nome del PCI. E ancora, prima e dopo, altri eventi che hanno segnato la vita di Maria Paola Patuelli, regalandole, come scrive lei stessa, "molte ombre e poche luci". Prende così il via una riflessione dal valore terapeutico, dove l'autrice apre i suoi diari, li svela e li interpreta, dopo più di trent'anni. Un percorso fortemente legato agli avvenimenti politici del tempo, con la presenza di persone reali e letterarie, rivissute con intensa partecipazione. Attenta osservatrice della realtà, Maria Paola così la sintetizza: "Abito oggi in un pianeta diverso da quello in cui sono nata? Il pianeta è lo stesso, ma il paesaggio e l'orizzonte sono cambiati".
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Le metodologie scientifiche per lo studio dei beni culturali. Diagnosi e valutazione tecnico-economica
Le metodologie scientifiche per lo studi...

Salvatore Lorusso, Bruno Schippa
Il neerlandese in tasca
Il neerlandese in tasca

O'Niel, V. Som
Il portoghese in tasca
Il portoghese in tasca

L. Salinari, S. Bisti, Jurg Ottinger, T. De Almeida Bertorello
Finanza aziendale
Finanza aziendale

Fanni Maurizio, Morpurgo Cristina