Aldilà è un angolo stretto. Oltre la morte nell'arte contemporanea (L')

Aldilà è un angolo stretto. Oltre la morte nell'arte contemporanea (L')

Qual è il rapporto che intercorre tra l’Arte, in particolare quella del Novecento, e la Morte? Gli artisti come si sono posti di fronte ad essa? Si può parlare di una sensibilità condivisa? È un percorso di ascesa, quello elaborato dall’autrice, che dalla concretezza di coloro che accettano la Morte ma lavorano su di essa senza andare oltre (come Roman Opalka, Berlinde De Bruyckere e Sophie Calle), passa per chi la rifiuta aspirando ardentemente all’immortalità (come Gino De Dominicis, Vettor Pisani e Christian Boltanski), e culmina in quelli che hanno fatto della ricerca dell’Aldilà l’apice della propria indagine artistica (Bill Viola, Yves Klein, Lucio Fontana, Kazimir Malevič, Jan Fabre, Anish Kapoor, Michele Zaza, Joseph Beuys e Anselm Kiefer).
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Come goccia di vetrata
Come goccia di vetrata

Slomp Ferrari, Lilia
Dove sei?
Dove sei?

Bruno Balzan
Ipotesi su Giulia
Ipotesi su Giulia

Mara Dal Zilio
Oz
Oz

Renzo Cremona
Il tarlo di Caino
Il tarlo di Caino

Giudice Emanuele