La casa di Ulisse. Pellegrino Tibaldi nell'Accademia delle Scienze

La casa di Ulisse. Pellegrino Tibaldi nell'Accademia delle Scienze

Molto è stato scritto sul palazzo cinquecentesco voluto dal Cardinale Poggi, tuttavia è mancata fino ad oggi la giusta attenzione nei confronti del capolavoro pittorico di Pellegrino Tibaldi che, nell'appartamento di piano terra del palazzo, narra l'avventuroso viaggio di Ulisse ispirato ai canoni della lezione romana di Raffaello e di Michelangelo. Certamente il ciclo dei dipinti tibaldeschi dovette risentire del clima culturale che la figura del cardinale sollecitava. L'appartamento del Cardinale e il piano nobile del palazzo avrebbero ospitato dal 1711, per volere del Senato cittadino, l'Istituto delle Scienze e la sua Accademia. Successivamente, nel 1804, a seguito della riforma napoleonica delle università e del riassetto urbanistico dell'area di strada San Donato, l'Università lasciava l'antica sede dell'Archiginnasio e si insediava in quello stesso palazzo. Questo volume mostra l'assetto attuale della sede dell'Accademia e ripercorre questa preziosa parte di Palazzo Poggi. Realizzato dall'Accademia delle Scienze dell'Istituto di Bologna in collaborazione con Alma Mater Studiorum Università di Bologna.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: La casa di Ulisse. Pellegrino Tibaldi nell'Accademia delle Scienze
  • Autore:
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Pendragon
  • Collana: Arte
  • Data di Pubblicazione:
  • Pagine: 132
  • Formato: Brossura
  • ISBN: 9788833643977
  • Arte e fotografia - Monografie

Libri che ti potrebbero interessare