Senza rete 3

Senza rete 3

La poesia di Gualberto Cattoli nasce dall'osservazione del mondo. Una notizia o un incontro possono essere le micce che accendono l'animo dell'autore; da qui, con uno stile personalissimo, Cattoli mette in versi il suo pensiero. A volte irritandosi, a volte intenerendosi, le sue strofe ci raccontano la giovinezza e la vecchiaia, il peccato e la santità, l'arroganza e l'arredevolezza; ma anche gli avvenimenti del mondo - e in modo inconsueto, perché guarda la realtà con gli occhi di un poeta.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Trame e ragioni dantesche
Trame e ragioni dantesche

Silvio Abbadessa
Fisiologia generale
Fisiologia generale

Paolo Luly, Eugenio Meda, Ottavio Barnabei, Mauro Orunesu, Salvatore Abbadessa Urso, Vittorio Tomasi
Le basi del pensiero. Per le Scuole superiori: 1
Le basi del pensiero. Per le Scuole supe...

Abbagnano Nicola, Fornero Giovanni
Le basi del pensiero. Vol. 2: Dall'umanesimo a Hegel.
Le basi del pensiero. Vol. 2: Dall'umane...

Abbagnano Nicola, Fornero Giovanni
Fare filosofia. Quaderno di lavoro. Per le Scuole superiori: 1
Fare filosofia. Quaderno di lavoro. Per ...

Abbagnano Nicola, Massaro Domenico, Fornero Giovanni
Figure della filosofia. Per i Licei e gli Ist. magistrali: 3
Figure della filosofia. Per i Licei e gl...

Abbagnano Nicola, Fornero Giovanni
Figure della filosofia. Vol. D1: Da Nietzsche all'esistenzialismo. Per le Scuole superiori
Figure della filosofia. Vol. D1: Da Niet...

Abbagnano Nicola, Fornero Giovanni