Mary Shelley 1818. Una voce scientifica singolarmente audace

Mary Shelley 1818. Una voce scientifica singolarmente audace

L'analisi della prima redazione del Frankenstein di Mary Shelley (del 1818) è in questo saggio magistralmente condotta dalla storica della scienza Raffaella Simili, recentemente scomparsa, e cui è dedicata un'ampia biografia nella seconda parte del volume.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Gestire grandi città. Storie di Roma al passaggio del millennio
Gestire grandi città. Storie di Roma al...

Czarniawska Barbara, Pipan Tatiana, Mazza Carmelo
Multimedialità e società complessa. Questioni e problemi di pedagogia sociale
Multimedialità e società complessa. Qu...

Righetti Marco, Gramigna Anita
Sistemi informativi: 3
Sistemi informativi: 3

Minelle Federico, Lazzi Gabriele, Alessandroni Alessandro