Il «turco» a Livorno. Incontri con l'Islam nella Toscana del Seicento

Il «turco» a Livorno. Incontri con l'Islam nella Toscana del Seicento

Nella Toscana del Seicento, l'incontro con uomini di fede islamica era un'esperienza molto più comune di quanto non si possa oggi supporre. A Livorno, in particolare, i numerosi schiavi «turchi» costretti a vogare sulle galere del granduca erano alloggiati in una struttura apposita: il Bagno. Gli abitanti di questo microcosmo carcerario non erano tuttavia isolati dal mondo, ma intrattenevano relazioni lecite ed illecite con l'esterno. Il «turco», pur rimanendo il nemico dall'aura terrificante che dominava di là dal mare, si rivelava anche come il facchino che portava l'acqua al mattino, il gestore di una bottega di barbiere, o lo stregone a cui ricorrere per risolvere i consueti mali d'amore.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Spettacolari effetti speciali
Spettacolari effetti speciali

Diana Kimpton, A. Roccato, R. Robertson
Improvvisamente ho avuto gli occhi azzurri
Improvvisamente ho avuto gli occhi azzur...

Laura Draghi Salvadori, L. Draghi, Camila Fialkowski, Paul Van Loon
Cristianesimo e islam a confronto. Mille anni di storia fra Maometto e l'età moderna
Cristianesimo e islam a confronto. Mille...

Richard Fletcher, Sergio Mancini
Il giardino della mia amata
Il giardino della mia amata

Roberta Bovaia, R. Bovaia, Alfredo Bryce Echenique
L'uomo dal naso d'oro. Tycho Brahe e Giovanni Keplero: la strana coppia che rivoluzionò la scienza
L'uomo dal naso d'oro. Tycho Brahe e Gio...

Kitty Ferguson, Libero Sosio
L'invenzione del passato
L'invenzione del passato

John Banville, Marcella Dallatorre
Scritti storici (rist. anast. 1945). 3.Saggi vari di storia
Scritti storici (rist. anast. 1945). 3.S...

Benedetto Croce, Luigi Blanch
Comunità
Comunità

Francesco Fistetti