Le vite di Ada

Le vite di Ada

Il misterioso e appassionante racconto di un’identità che viaggia attraverso i corpi di cose e creature diverse, vivendo ogni volta una storia nuova, è firmato da Gaia Formenti e Marco Piccarreda e illustrato da Sarah Mazzetti, vincitrice del recentissimo premio internazionale di illustrazione della Fiera del libro di Bologna. Ada si ritrova nel buio. Un buio nero come l’inchiostro che si rovescia dentro altro inchiostro, il buio che sta sotto è rabbuiato dal buio che sta sopra e così via. Ma non si deve pensare che per dire il buio basti dire che è buio. Sì, è buio, di certo, ma ci sono vari tipi di buio. C’è il buio che ti sta di fronte come una tela nera, ed è così piatto che non lo puoi squarciare e dopo un po’ non si sa più che ore sono. C’è il buio spesso e morbido, che lo puoi toccare, quello che si muove e fa rumore, come un fango sporco pieno di grumi. C’è il buio prima dell’alba che è un’ombra passeggera, una coperta tirata via, c’è il buio degli occhi che si chiudono, con i contorni che rimangono impressi sotto le palpebre come macchie luminose. E poi c’è il buiobrodo dove sta Ada ora.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La sordità prelinguale
La sordità prelinguale

Oskar Schindler, Alessandro Martini, A. Martini
Gars. Scala di valutazione diagnostica
Gars. Scala di valutazione diagnostica

M. Marchi, James E. Gilliam, F. Nardocci
I segni del tempo
I segni del tempo

Franca Garesio Pelissero
Gars. Questionario, modulo di risposta
Gars. Questionario, modulo di risposta

M. Marchi, James E. Gilliam, F. Nardocci
Lo spartito logopedico. Ovvero la gestione logopedica della voce cantata
Lo spartito logopedico. Ovvero la gestio...

Silvia Magnani, Franco Fussi
Ascolta
Ascolta

Sebastiano Castellano