Lo scultore di nuvole

Lo scultore di nuvole

Questo libro nasce da una storia vera relativa alla vita dell'autrice. Il racconto si sviluppa e prende forma, partendo da una provocazione di base: come si fa a scolpire le nuvole? Evanescenti e lontane, sembrerebbe una cosa impossibile. Non per l'autrice, che tramite questa metafora, vuole portare l'attenzione del lettore a qualcosa di più grande. Le nuvole si fanno simbolo delle paure e delle fragilità umane. Sono belle, alte e immense. Forse troppo lontane perché un uomo possa decidere di avvicinarsi. Forse troppo inconsistenti per l'uomo abituato alle sue solite "certezze", alle quali, spesso, neanche crede più. Ma anche le cose più lontane, assurde e impensabili possono essere afferrate. Come? La risposta ciascun lettore la troverà da sé.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La metà oscura
La metà oscura

King Stephen
Tradire
Tradire

Roberta Giommi
Farmaci e parametri chimico-clinici
Farmaci e parametri chimico-clinici

Caputi Achille P., Fava Giuseppina
Ho nel palmo il mare
Ho nel palmo il mare

C. A. Cecchini, M. Pia Monicelli