Caro papà. La caduta di un'adolescente

Caro papà. La caduta di un'adolescente

"Caro papà" di Eleonora Viano, attraverso una serie di lettere indirizzate al padre, ripercorre la storia di una ragazza che, dopo aver perso il suo amore adolescenziale, si incastra nelle difficoltà quotidiane. Per coinvolgere il padre assente, Eleonora, che lotta contro un mondo che non riconosce più, decide di intrattenere con lui un rapporto epistolare unilaterale, nel quale la protagonista è in grado di raccontare sinceramente i suoi sentimenti verso la vita. In questo libro di epistole si intravede un'adolescente che cerca immensamente l'approvazione del padre e che, nel farlo, perde sé stessa. Una storia ricca di dolore e amarezza, che vede la protagonista cadere nel precipizio della depressione e lottare per rialzarsi, inciampando in autolesionismo e disturbi alimentari.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Nazione
Nazione

Alessandro Campi
Gli internati militari italiani in Germania 1943-1945
Gli internati militari italiani in Germa...

Gabriele Hammermann, E. Morandi
Una vita con l'Islam
Una vita con l'Islam

Nasr Hamid Abu Zayd, J. Mott, Navid Kermani, M. Celli
La divina irrealtà delle cose. Aforismi e dintorni. Testo portoghese a fronte
La divina irrealtà delle cose. Aforismi...

Richard Zenith, Fernando Pessoa, G. Boni
Reti di imprese tra regolazione e norme sociali. Nuove sfide per diritto ed economia
Reti di imprese tra regolazione e norme ...

F. Cafaggi, Fabrizio Cafaggi
Europa e Italia: la sfida della competitività
Europa e Italia: la sfida della competit...

Giovanni Zanetti, Gianluigi Alzona
L'Islam a tavola. Dal Medioevo a oggi
L'Islam a tavola. Dal Medioevo a oggi

Lilia Zaouali, E. Volterrani
Alpinia barocca. Paesaggio, arte, culture
Alpinia barocca. Paesaggio, arte, cultur...

Alberto Predieri, Pier Luigi Cervellati
I nuovi marketing. Marketing generazionale, marketing gay, marketing etnico
I nuovi marketing. Marketing generaziona...

Giampaolo Fabris, A. Gioberti, Jean-Paul Tréguer, Jean-Marc Segati, Alfonso Gioberti