Burattinai e galoppini: i retroscena della politica locale

Burattinai e galoppini: i retroscena della politica locale

"La politica è un mostro, o tu ti occupi di lei oppure sarà lei ad occuparsi di te. Non puoi scappare" è con questa frase che un Senatore spiegò la vera natura della politica durante un dibattito sulla politica locale. Ed è proprio così. Non si può scappare. Entrati nel vortice si viene a conoscenza di lotte interne ai partiti, tra i compagni di avventura, che solo all'apparenza sono amici. Affari personali, vendette private, sgambetti. Screditare qualcuno e ricevere favori sono operazioni all'ordine del giorno. Sfruttare la stampa, senza mai apparire, per abbattere il nemico di partito o interno ad esso è cosa naturale. Creare fazioni fantasma per governare una sezione locale, pagare tessere ad altri per "contare di più". Il burattinaio è colui che vince. Il galoppino è colui che sopravvive. In una guerra a colpi di conoscenze e influenze politiche, dove la linea di partito non conta più. Il potere è occulto, la debolezza umana è sfruttabile, la scarsa moralità all'ordine del giorno. Si apre la visione a funzionamenti interni, seppur romanzati, di una sede politica di un Comune e dell'amministrazione comunale. Dove diventi il galoppino o il servo sciocco del burattinaio, oppure per te inizia la guerra.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Le rovine di Milano
Le rovine di Milano

Giovanni Agosti
I Gentileschi. Orazio e Artemisia
I Gentileschi. Orazio e Artemisia

Keith Christiansen Judith W. Mann
Il mondo delle orchidee
Il mondo delle orchidee

Boudassou Bndicte
Austria
Austria

Elisabetta Sgarbi, Giovanni Reale, Betty Wrong