L' arbitrato nella crisi familiare. Una proposta applicativa

L' arbitrato nella crisi familiare. Una proposta applicativa

Lo studio affronta il tema dell'arbitrato come strumento di soluzione della crisi familiare (principalmente divorzio e separazione coniugale), che in Italia vive ancora allo stato embrionale, a differenza di altri ordinamenti che lo sperimentano ormai da lungo tempo. Nonostante l'assenza di una disciplina positiva, è opinione dell'autrice che l'istituto possa trovare applicazione de iure condito: da qui l'idea di tentare un'"analisi di fattibilità", a cui possa seguire la predisposizione di un regolamento arbitrale in grado di assicurare ai coniugi una tutela efficace e ad un tempo attuativa dell'interesse pubblico che permea questa materia. Al fondo sta una domanda: l'arbitrato è in grado di offrire un valore aggiunto rispetto agli strumenti di tutela che sono già a disposizione della coppia in crisi? L'autrice prova a rispondere alla fine del lavoro, dopo aver esaminato dapprima la questione dell'arbitrabilità della crisi, e, di poi, la tecnica processuale più idonea a realizzare gli interessi in gioco, in costante confronto con le esperienze straniere.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Laboratorio di disegno e comunicazione visiva. Per le Scuole superiori
Laboratorio di disegno e comunicazione v...

Dorfles Gillo, Mocibob Barbara, Pinotti Annibale
Immunologia generale
Immunologia generale

Doria Gino, Adorini Luciano
Blaue Heft (Das)
Blaue Heft (Das)

Brigitte Dotzauer
Herr Miem
Herr Miem

Brigitte Dotzauer
Schrei in der Nacht (Ein)
Schrei in der Nacht (Ein)

Brigitte Dotzauer
Schultheater
Schultheater

Brigitte Dotzauer
Schwarze Stern (Der)
Schwarze Stern (Der)

Brigitte Dotzauer
Seltsamer Gast (Ein)
Seltsamer Gast (Ein)

Brigitte Dotzauer
Das unheimliche Museum
Das unheimliche Museum

Brigitte Dotzauer