Joseph Beuys. Materia in movimento e diritto di pietra

Joseph Beuys. Materia in movimento e diritto di pietra

Durante la seconda guerra mondiale, un giovanissimo Joseph Beuys sopravvive per miracolo a un incidente aereo in Crimea. Soccorso da un gruppo di Tartari, sperimenta il potere taumaturgico del grasso, delle erbe, del feltro. L’arte di Joseph rimane condizionata da quell’esperienza: egli reinventa e trasforma materiali e sostanze, stupisce e coinvolge il pubblico con ‘azioni’ performative decisamente originali. Tra le sue installazioni c’è Olivestone, un’opera altamente evocativa e di grande valore, la cui proprietà, oggetto di una lunga controversia, sarà infine riconosciuta alla critica d’arte e sua grande amica Lucrezia De Domizio Durini. Il presente volume, dopo aver ripercorso le tappe salienti della biografia di Beuys, si sofferma sul richiamo processuale al fondamento della specificazione, recuperando le radici storiche dell’attuale disciplina codicistica e analizzando l’influenza dei principi beuysiani sulle complesse vicende di Olivestone.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Costi standard ricoveri. Manuale per elaborare ed utilizzare in un'ottica strategica gli indicatori gestionali relativi alla degenza ospedaliera
Costi standard ricoveri. Manuale per ela...

Alberto Pasdera, Adriano Lagostena, Domenico Crupi
IT governance. Concetti teorici e implementazione
IT governance. Concetti teorici e implem...

Renata P. Dameri, Stefano Privitera
Le valutazioni ambientali: Vas, Via e Ippc
Le valutazioni ambientali: Vas, Via e Ip...

Mazzoleni Maddalena, Galotto Giannicola
La luce del presepe. Con gadget
La luce del presepe. Con gadget

Cima Lodovica, Guerrieri Irene