Le streghe di Yahweh. Archeoastronomia, inquisizione, leggende e riferimenti biblici in Valcamonica, la valle dei segni

Le streghe di Yahweh. Archeoastronomia, inquisizione, leggende e riferimenti biblici in Valcamonica, la valle dei segni

Che cos'hanno in comune le incisioni rupestri, l'Inquisizione e gli alieni? Che cosa unisce il monte Sinai alla mitologia celtica, ai nazisti e alle... streghe? La Valcamonica, nota in tutto il mondo come la Valle dei Segni, può forse offrirci la risposta. Una rilettura in chiave archeoastronomica ed esegetica di tutti quei "segni" che leggende popolari, storia e preistoria, archeologia, toponomastica, arte, mitologia, geoantropologia e dinamiche politico-religiose ci mostrano da secoli, se non millenni, in questa valle delle Alpi Orobie, rivela sorprendenti connessioni tra le streghe che si radunavano nel sabba sul Tonale e gli Elohim biblici che si spostavano usando tecnologie inconcepibili per il contesto in cui sono descritti. Con questo libro scoprirai: i misteri della "Rosa Camuna" che potrebbe rappresentare una nave spaziale; un'inedita ipotesi interpretativa del concetto di "strega"; i possibili legami segreti tra l'Inquisizione e gli alieni.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: Le streghe di Yahweh. Archeoastronomia, inquisizione, leggende e riferimenti biblici in Valcamonica, la valle dei segni
  • Autore: Gabriella Vai Taboni
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Uno Editori
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2019
  • Pagine: 269
  • Formato:
  • ISBN: 9788833800462
  • Società - Società

Libri che ti potrebbero interessare

Sociologia del lavoro
Sociologia del lavoro

Serafino Negrelli
Le nuove paure
Le nuove paure

Mario Luzi
L'economia cinese
L'economia cinese

Françoise Lemoine, F. Saraceno
Si mangia! Metodo Estivill per insegnare a mangiare
Si mangia! Metodo Estivill per insegnare...

L. Cortese, Eduard Estivill, Montse Domènech