Filosofi d'Occidente

Filosofi d'Occidente

Questo libro è attraversato, dall'inizio alla fine, da un sentimento di passione e di amore per il sapere filosofico. Chi lo leggerà in maniera continuativa vi troverà rappresentata, per grandi linee e in versi spesso eleganti e piacevoli, l'intera avventura della filosofia, dai princìpi greci al limite della nostra epoca. Il lettore potrà ripercorrere in un breve tempo le epoche, i concetti fondamentali e gli autori più significativi della vicenda di tale disciplina. Nella prima parte, da Talete ai grandi pensatori cristiani (Origene, Agostino, Tommaso), Filoni mostra una doppia e faticosa emancipazione della ragione, un distinguersi radicale e non poco rivoluzionario dall'intuizione mitologica e, in seguito, dalla fede religiosa. Questi filosofi lavorano sul confine dell'immaginazione ed enucleano il principio razionale che ordina l'universo naturale e morale. Così come, nel pieno del Medioevo, arrivano a distinguere «il ruolo della ragione naturale», l'ambito umano da quello divino.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il libraio di viale Mazzini
Il libraio di viale Mazzini

Claudio Maria Messina
Un tuffo nell'azzurro. Corso di italiano per stranieri. 1.
Un tuffo nell'azzurro. Corso di italiano...

Patrizia Bacci, Donatella Amati
Lancia Delta HF integrale
Lancia Delta HF integrale

A. Levillayer, J. Glover, Alfio Manganaro, Bruno De Prato, M. Maillard