Haiku d'Occidente

Haiku d'Occidente

Lo haiku (??) è una forma essenziale del pensiero, uno strumento di espressione che elimina il superfluo, togliendo da un concetto, il guscio che ha intorno per consentire di arrivare subito all'essenza di una sensazione. L'obiettivo di questo piccolo libro è quello di far sfogliare un album fotografico di sensazioni, di momenti, di emozioni, magari regalando al lettore una dimensione di rilassamento nella quale entrare, mentre cerca di immedesimarsi nelle sensazioni che ho impresso su carta, o magari un semplice pensiero sul quale riflettere durante il giorno, o prima di dormire.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Cuba e la ragione cinica. Testi inediti della CIA
Cuba e la ragione cinica. Testi inediti ...

L. Comini, Steffan Heinz Dieterich, P. Ginesi
La città italiana e i luoghi degli stranieri (XIV-XVIII secolo)
La città italiana e i luoghi degli stra...

P. Lanaro, Donatella Calabi, Paola Lanaro
Macroeconomia
Macroeconomia

Olivier J. Blanchard, F. Giavazzi
Confronto con Mircea Eliade. Archetipi mitici e identità storica
Confronto con Mircea Eliade. Archetipi m...

P. Pisi, L. Arcella, R. Scagno
Tondelli e la musica
Tondelli e la musica

B. Casini, Bruno Casini
Lettere di un maestro sufi
Lettere di un maestro sufi

Al Arabi ad-Derqawi
The X-Files: 3
The X-Files: 3

Carter Chris, Meisler Andy
Caro papa
Caro papa

aa.vv.
Londra
Londra

Silvia Bagatta, Rob Humphreys