Origine degli Etruschi. Cronologia, apporti culturali e topografia dell'inizio della storia d'Etruria tra dati archeologici e letteratura antica

Origine degli Etruschi. Cronologia, apporti culturali e topografia dell'inizio della storia d'Etruria tra dati archeologici e letteratura antica

Il volume affronta il problema dell'origine della civiltà etrusca in maniera semplice ed efficace, vengono affrontati e risolti diversi altri problemi connessi all'antichissima storia d'Etruria, primo tra questi il modo in cui nella penisola italica è giunta la conoscenza della metallurgia, in conseguenza della quale è iniziata l'età del ferro e quindi un nuovo e rivoluzionario stadio di civiltà. La ricostruzione storica, che esce dall'integrazione dei dati e dalla coincidenza di tutti gli elementi esaminati, fornisce una nuova visione dell'inizio della storia etrusca e gli eventi vengono collocati cronologicamente nella maniera più coerente. Sono molti gli elementi di novità che vengono portati all'attenzione degli studiosi e della gente comune, anche mediante l'ausilio di tabelle, piantine e schemi. Il tema dell'origine degli Etruschi si risolve accogliendo sostanzialmente quella che era la prevalente tradizione romana. Lo studio comprende l'esposizione e la documentazione, con foto, disegni e schizzi, di numerosi nuovi dati archeologici relativi all'area compresa tra Tarquinia e Cere, epicentro dell'iniziale sviluppo della civiltà etrusca.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

  • Titolo: Origine degli Etruschi. Cronologia, apporti culturali e topografia dell'inizio della storia d'Etruria tra dati archeologici e letteratura antica
  • Autore: Mauro Tagliani
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Edizioni Efesto
  • Collana: De ortibus et occasibus
  • Data di Pubblicazione: 2022
  • Pagine: 472
  • Formato: Copertina Rigida
  • ISBN: 9788833813714
  • Archeologia - Archeologia

Libri che ti potrebbero interessare