Randolfo Pacciardi. Il sogno di una nuova repubblica italiana

Randolfo Pacciardi. Il sogno di una nuova repubblica italiana

Il volume ripercorre la biografia politica di Randolfo Pacciardi (1899-1991) ricostruita attraverso fonti di archivio, poco consultate, che integrate con gli scritti e discorsi del protagonista danno una visione completa e originale della sua azione pubblica. Formatosi da giovane nel Partito repubblicano, ha sempre avuto nell'insegnamento politico di Giuseppe Mazzini il suo faro. Sin dalla giovinezza ha interpretato il pensiero mazziniano in termini di europeismo e laicità dello stato contro i totalitarismi. Combattente della Grande Guerra, Antifascista della prima ora, osò sfidare Mussolini in piazza Venezia con il suo Movimento di reduci Italia Libera. Costretto all'esilio nel 1926, operò per contrastare i fascismi internazionali in Spagna. Rientrato in Italia nel 1944 lottò per la repubblica. Eletto alla Costituente, divenne Ministro della Difesa nella I Legislatura. Nell'ultimo scorcio della sua vita, dopo quattro legislature in parlamento, continuò a contrastare il totalitarismo comunista con il desiderio di vedere una Nuova Repubblica Italiana, affrancata dalla partitocrazia, in una federazione europea.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Una mente innocente
Una mente innocente

Aliotta Stefano
So ist Venedig!
So ist Venedig!

Gianighian Giorgio, Pavanini Paola
Criminal art
Criminal art

Magrone Nicola
I social network. Come internet cambia la comunicazione
I social network. Come internet cambia l...

Federico Spadoni, Marino Cavallo
Le quattro facce della luna
Le quattro facce della luna

Paolo Ongaro, Andrea Ravagnan
Voilà Venise
Voilà Venise

Gianighian Giorgio, Pavanini Paola
Venice: the basics
Venice: the basics

Gianighian Giorgio, Pavanini Paola