Cristina di Svezia e il labirinto perduto di Trastevere

Cristina di Svezia e il labirinto perduto di Trastevere

Cristina di Svezia dopo aver abdicato dalla corona svedese, ed essersi convertita al cattolicesimo arriva a Roma accolta dal papa e da tutta la nobiltà romana. Nella sua ultima e splendida dimora, Palazzo Riario in via della Lungara a Trastevere, viene circondata da una corte di intellettuali e artisti. All’interno del Palazzo vi è un laboratorio alchemico a cui potevano accedere, però, una stretta cerchia di amici fidati: dal Marchese Palombara, al Marchese Santinelli, al Borri noti alchimisti dell’epoca. Intanto Gian Lorenzo Bernini, anch’esso amico di Cristina, che conduceva i lavori di restauro nella Basilica di Santa Maria in Trastevere, fa un ritrovamento incredibile nelle cripte. Un labirinto perduto di epoca millenaria egiziana di cui si erano perse le tracce. Questa scoperta li condurrà verso esperimenti alchemici mai provati prima, che si risolveranno nella costruzione della Porta Magica del Marchese di Palombara.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Ainda, l'altro e altro
Ainda, l'altro e altro

Tiziana, Pavone Atzori
Le rimanenze di magazzino e i lavori in corso su ordinazione in una prospettiva internazionale
Le rimanenze di magazzino e i lavori in ...

Montella Sabato, Ruggiero Pasqualina
Io odio i talent show
Io odio i talent show

Luzzatto Fegiz, Mario
Gesù
Gesù

Jean-Christian Petitfils
Tra due dimensioni
Tra due dimensioni

Valeria Covelli
In punta di stella. Racconti, pensieri e rime per narrare la Shoah
In punta di stella. Racconti, pensieri e...

Anna Baccelliere, Liliana Carone
Gli occhi dell'amore
Gli occhi dell'amore

Marusca Cappelli
Il marketing urbano. Una ricerca esplorativa nella provincia di Trieste
Il marketing urbano. Una ricerca esplora...

Pegan Giovanna, Sambri Claudio
Ecomafia nella sibaritide
Ecomafia nella sibaritide

Cerchiara Amelia