Il rossetto. La storia, il simbolo, il cosmetico

Il rossetto. La storia, il simbolo, il cosmetico

Il rossetto non è solo un cosmetico, è un simbolo, con una storia tortuosa fatta di potere, inganni, morte e scandali; alcuni lo hanno usato impropriamente andando contro tutte le regole, altri sono morti avvelenati per le formulazioni tossiche. Nel suo percorso attraverso le varie epoche è emerso sin da subito il senso di appartenenza che deriva dal rossetto, un'identità ambita ora da classi sociali, ora da generi sessuali, storie intrecciatesi poi con la regolamentazione cosmetologica. Mentre la regolamentazione cosmetica assumeva una profonda connotazione giuridica, le "regole sociali" con il tempo hanno finito per assumere una forma liquida, fatta di dettami su chi potesse indossare il cosmetico o meno. Oggi i progressi nella tecnologia scientifica e medica hanno contribuito all'addensamento di normative sempre in evoluzione, alle quali si aggiungono le incertezze climatiche e la preoccupazione per l'ambiente.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Prolegomeni a Sisenna
Prolegomeni a Sisenna

Alessandro Perutelli
Bernardetta
Bernardetta

G. Civardi, Elena Bergadano
L'omino nero
L'omino nero

Degl'Innocenti Fulvia
Zazie nel metro
Zazie nel metro

Raymond Queneau