Fisica con Python. Introduzione al coding scientifico

Fisica con Python. Introduzione al coding scientifico

Il testo introduce il coding nella fisica, guida il lettore a una conoscenza operativa di Python3 e non richiede particolari prerequisiti. I temi trattati, a partire dalla cinematica fino alla meccanica quantistica, comprendono gli argomenti fondamentali della materia. L'approccio alla simulazione numerica dei fenomeni risulta graduale e include le leggi di Keplero, gli esperimenti di Rutherford e di Millikan, il caos deterministico, lo sviluppo delle epidemie. Nei programmi si privilegiano la semplicità e la chiarezza algoritmica. «Fisica con Python» è particolarmente consigliato nel triennio della scuola superiore ma è anche utile a chiunque voglia avvicinarsi alla modellizzazione matematica con il computer.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Scienze vol.2
Scienze vol.2

Casamonti, Serancini, Veronesi
Le scienze. Corso di scienze chimiche, fisiche e naturali. Con quaderno di lavoro. Per la Scuola media. 3. (2 vol.)
Le scienze. Corso di scienze chimiche, f...

Alberto Casamonti, Filippo Serancini, Enrica Veronesi
Geografia del turismo. Per le Scuole
Geografia del turismo. Per le Scuole

Leandro Pedrini, Mario Casari
Scienze della terra: 1
Scienze della terra: 1

Pompeo L., Casati
Temi di bioetica
Temi di bioetica

Mario Cascone