I papi del gran rifiuto. Da San Pietro a Benedetto XVI

I papi del gran rifiuto. Da San Pietro a Benedetto XVI

L’Autore, con un lavoro certosino, ha indagato le biografie dei diciotto Papi che hanno liberamente o meno abbandonato la tiara e riconsegnato le chiavi del Paradiso al Divino Mittente. Con verve narrativa, non disgiunta da un’attenta analisi dei documenti, l’Autore ci propone una stuzzicante galoppata nei secoli, facendoci incontrare personaggi, a volte misconosciuti, a volte noti o persino favolosi che, per i motivi più svariati, hanno rinunciato al potere spirituale e temporale della Chiesa. Tutto ciò sullo sfondo del travagliato impero di Roma, del complesso mondo bizantino, del magmatico Medioevo, fino ad arrivare, con un volo di seicento anni, ai tempestosi primi anni del Terzo Millennio. Provocatoriamente partendo da San Pietro, che abbandonava il timone della nave di Cristo nell’ancora fumante Roma di Nerone, Mastroianni ci fa incontrare via via un ignoto Silverio, un fantomatico Ciriaco, un lussurioso Benedetto IX, un incauto Celestino V, un coraggioso Benedetto XVI. Prefazione di Pino Pelloni.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il ripudio
Il ripudio

T. Colusso, T. Maraini, Rachid Boudjedra
Lavorare da donne. L'occupazione femminile e nelle aree toscane di declino industriale: temi e problemi
Lavorare da donne. L'occupazione femmini...

Paolo Feltrin, Annick Magnier, Massimo Morisi
Speranza sacra
Speranza sacra

Antonio A. Neto, Antonio Agostinho Neto, P. F. Miguel
Il lavoro all'inizio del nuovo secolo. Contributi all'iniziativa «Incontri 2000» organizzata dall'Associazione Centro Elis
Il lavoro all'inizio del nuovo secolo. C...

Hernan Fitte, Giovanni Mantovani, Antonio Fazio, Pierpaolo Donati
Promotori finanziari. Modelli di organizzazione e professionalità
Promotori finanziari. Modelli di organiz...

Guida Roberto, Comana Mario, Gasparri Cristina
Mietitura di teste. Pagine per il Ruanda
Mietitura di teste. Pagine per il Ruanda

Marie-José Hoyet, M. J. Hoyet, Abdourahman A. Waberi