Verginità. Saggio sulla vita che viene

Verginità. Saggio sulla vita che viene

Siamo così abituati a pensare la verginità come una questione vincolata alla sola sfera sessuale da liquidare frettolosamente il tema senza ulteriori indugi. Eppure, alla versione ufficiale si sovrappone un’altra tradizione, più sotterranea e meno indagata, che ribalta completamente il modo attraverso cui intendere tale concetto. Attraverso il confronto con questa tradizione, l’ipotesi che la ricerca suggerisce è che la verginità nomina la forma di vita che resta quando le prescrizioni biologiche, politiche e sociali a cui il vivente era stato assegnato in modo presuppostale sono rese inoperose e la vita, restituita alla sua condizione di possibilità, può sperimentare il Giardino perduto, qui e ora. E «di voi non avverrà altro che ciò che era in eterno».
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Tantalou fenice talanta
Tantalou fenice talanta

Antonio Turnu, L. Rangoni
Mie notti con Qohelet
Mie notti con Qohelet

David Maria Turoldo
Poesie sul sagrato
Poesie sul sagrato

Turoldo, David Maria
Città diffusa
Città diffusa

Alessandro Ubertazzi
Parole al bersaglio
Parole al bersaglio

Alessandro Ubertazzi
Il povero nella città
Il povero nella città

Ungaretti Giuseppe