Un' abitudine a scrivere

Un' abitudine a scrivere

Dovendo scegliere un aggettivo per descrivere la poesia di Helen Jacobs, la scelta non può non cadere su "ordinary" - ordinaria, comune, normale. Ce lo dice apertamente l'autrice, del resto, in una delle poesie di questo libro, "Flying": «I am being ordinary». Qualsiasi dizionario etimologico definisce ordinario ciò che sta all'ordine delle cose, che si fa regolarmente, che avviene di solito - definizioni rassicuranti, soprattutto in momento come quello attuale in cui anche le cose più "normali" sono diventate difficili da raggiungere, persino da evitare. In italiano, però, questo aggettivo ha una connotazione talvolta negativa. Helen Jacobs è qui a testimoniare il contrario. Con le sue parole mostra come dall'ordinario nessuno di noi possa prescindere, come sia necessario mettere a fuoco il reale ordinario con uno sguardo, quello sì, stra-ordinario. È la parola, infatti, la chiave per compiere questo processo. È la parola il mezzo con cui osare avvicinarsi al sole («I am flying on a word/ to meet the sun», dice sempre in "Flying"): ovvero a una chiarità che possa illuminare di senso la nostra comune esistenza. È quell'abitudine a scrivere invocata fin dal titolo.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Harley Davidson. Cento anni di un mito. Uno stile di vita. Ediz. illustrata
Harley Davidson. Cento anni di un mito. ...

Albert Saladini, Pascal Szymezak
Un freddo paradiso. Sette stagioni in Groenlandia
Un freddo paradiso. Sette stagioni in Gr...

Maria Grazia Gini, Gretel Ehrlich
Lo stregone è nudo
Lo stregone è nudo

Francesco Bruno, Georges Charpak, Henri Broch
Il gigante delle storie. Un gigante, un castello fatato e una storia per salvare il mondo
Il gigante delle storie. Un gigante, un ...

Brian Patten, Elena Campominosi
Oro
Oro

Peter L. Bernstein, Isabella C. Blum
Canti Orfici
Canti Orfici

M. Lunetta, Mario Lunetta, Dino Campana