Chiedi a papà

Chiedi a papà

Chiedi a papà: Quando muore il medico Jan Nedoma (letteralmente "senza casa"), i figli Hans, Emil e Kate?ina devono far fronte, insieme alla madre Marta, non solo al lutto e al dolore, ma anche alle accuse postume di complicità con le autorità comuniste e corruzione mosse contro il padre da quello che un tempo era il suo migliore amico. Si tratta di un'amara ironia, "chiedere a papà come siano andate davvero le cose" non è più immaginabile né possibile. "Chiedi a papà" è pervaso di domande che riflettono sul senso, sulla qualità e sul percorso della vita umana, sui rapporti famigliari, sulla malattia e sulla morte. E su quello che resta dopo. Con un'immediatezza straziante, che porta in sé una dimensione di meditazione e una concreta urgenza di espressione interiore, Balabán descrive in modo estremamente preciso l'aspetto tragico del destino individuale che tende inesorabilmente al suo punto finale. Non è forse vero che è dalla nascita che si comincia a morire? E nel frattempo, che cosa facciamo, che cosa siamo?
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Regali fatti a mano
Regali fatti a mano

Kerr Holding, Jocelyn
Il mondo del tappeto
Il mondo del tappeto

Cohen Maurizio
Il west. La storia della nuova frontiera nelle immagini più esclusive
Il west. La storia della nuova frontiera...

William C. Davis, P. Ravizza, Joseph G. Rosa
I Weir di Hermiston
I Weir di Hermiston

Stevenson, Robert Louis
Opera poetica
Opera poetica

William Shakespeare
Le forme dell'oblio
Le forme dell'oblio

Roberto Salvadori, Marc Augé
Diabolik. Gli anni della ferocia
Diabolik. Gli anni della ferocia

Angela Giussani, Luciana Giussani
Imparo a disegnare i mostri
Imparo a disegnare i mostri

Philippe Legendre