Quando i padri camminavano nel vuoto

Quando i padri camminavano nel vuoto

Gli occhi taglienti di un bambino raccontano lo smarrimento della generazione che ha fatto la guerra, "i padri che camminavano nel vuoto", e la progressiva presa di distanza dei figli da questi padri. Due piste si intrecciano, quella delle avventure tragicomiche del padre (latinista di provincia, donchisciotte sconfitto ma pieno di dignità) e quella della storia d'amore per la bellissima Giuditta. Un amore che nasce da bambini, che si perde e si rinnova più volte.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Opere per il bene comune. Rilevazione dei servizi socio-assistenziali e sanitari ecclesiali in Italia
Opere per il bene comune. Rilevazione de...

Caritas italiana, Consulta ecclesiale organismi socio-assistenziali, Conferenza episcopale italiana
La regola di Benedetto. Introduzione alla vita cristiana. Introduzione e commento. Testo latino a fronte
La regola di Benedetto. Introduzione all...

G. Holzherr, Monache benedettine dell'abbazia «Mater Ecclesiae»