Trame bucate

Trame bucate

La trama è bucata perché la tessitura è fatta di nodi, di maglie, che lasciano fori, interstizi, spesso quasi impercettibili nel ritmo della tessitura. Il buco è per sua stessa natura mancante e, come ogni vuoto, anziché elemento difettante può essere letto nei termini di un invito alla libertà, all'unicità. Alla possibilità di aggiungere maglie, accavallare altri fili o di cambiare filato, di tessere nuovamente. Ogni racconto ha una trama. Ognuno ha la trama che la vita ha tessuto per lei; ogni persona può attuare cambiamenti alla propria trama. Oltre a indicarci i destini diversi delle persone, i protagonisti ci fanno percepire qualcosa di essenziale nella nostra identità. Quel qualcosa che si insinua nei buchi del tessuto vita; spesso sono proprio questi buchi che ci contraddistinguono. Trama viene da trans-meare: passare di là. Solo attraversando con i filati i buchi della nostra esistenza solo "trans-meando" potremmo salvarci.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare