Risvegli randagi

Risvegli randagi

"Nascono in ogni momento della giornata, a seconda delle necessità. Randagi per il loro giungere al mattino appena sveglia, o prima di andare a dormire dopo aver lavorato tutta la notte, o nel primo pomeriggio, dopo il rispettabile riposo dovuto mentre tutti, o quasi, sono fisiologicamente svegli. Risvegli randagi, capovolti. L'attenzione che diventa carezza, ricerca. Ho capito di essere esattamente come loro e ne accetto l'inquietudine che ne comporta, la meraviglia di non sapere mai come sarà, il dolore della solitudine di chi ha orari totalmente opposti al ritmo naturale. Risvegli con piccoli, ma grandi punti di riferimento: i miei figli adolescenti, le mie gattine, il ricordo, il caffè amaro".
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Medioevo
Medioevo

Barbero Alessandro, Frugoni Chiara
Poesie. Testo originale a fronte
Poesie. Testo originale a fronte

M. A. Ruff, Cosimo Ortesta, Arthur Rimbaud, Marcel A. Ruff
Donna
Donna

Isabella C. Blum, Natalie Angier