Non perdiamoci di svista

Non perdiamoci di svista

Persone che inseguono sogni e che nonostante tutto riescono a realizzarli; considerare anche chi non lo è uguale agli altri, e poi violenze e abusi a scapito della figura femminile e su minori. Sono i temi sui quali si articola la storia. Sullo sfondo della narrazione compaiono i valori della solidarietà e dell'inclusione sociale. Dalla prima all'ultima pagina del libro resta centrale il messaggio di dignità dell'essere umano pur nelle diversità e avversità della vita. Presenti sono anche tematiche riguardanti l'amicizia al femminile e l'amore, con una certa dose di passione, tra un uomo e una donna. Protagonista principale del romanzo è Emma Alessi che si muove nei sentimenti della gente con la delicatezza di una ballerina sulle punte e allo stesso tempo con estrema professionalità, buon senso, determinazione. La storia è ambientata a Pievelunga, cittadina di 20 mila abitanti bagnata dal mare Tirreno, dove il gruppo delle amiche e degli amici di Emma vive la vita con straordinaria vitalità. Loro rappresentano il cuore pulsante della città.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il sonno di Martino
Il sonno di Martino

Roberto Piumini
Ventotto Barbary Lane
Ventotto Barbary Lane

Elisabetta Humouda, Armistead Maupin, Valentina Guani
Cartonaggio creativo
Cartonaggio creativo

Francesca Besso