Il pieno di felicità

Il pieno di felicità

Questo libro racconta un tempo veloce e sospeso, tra decisioni, esitazioni e progetti di vita continuamente da rivedere. Racconta cosa accade quando, a trent'anni circa, non si riesce a trasformare, per responsabilità personali e destini generali, l'educazione, l'affetto e il supporto ricevuti in un lavoro stabile, in un'identità compiuta. Cecilia ha studiato quel che le andava, si è laureata e poi ha continuato ancora a studiare. Insieme al fidanzato è finita a Coventry, una cittadina inglese dove si barcamena tra lavoretti e tentativi di proseguire la carriera universitaria. Ma non ci vive sul serio a Coventry, perché non perde occasione di spostarsi, tornare con un volo low cost a Bologna, la città degli studi e delle passioni, e nella provincia padana, a lungo rifiutata ma divenuta, a distanza, desiderabile. O anche di andare a Londra, per un lavoro di tre mesi e poi per un dottorato di tre anni, e dai molti amici (o Airbnb) che la accolgono e le fanno intravedere per qualche giorno la possibilità di una vita parallela – a Barcellona come a Helsinki e Berlino, in un'Europa per lei ancora senza muri. Il polo magnetico di questo girare tra incontri, piazze, concerti è quel «pieno di felicità» di una vecchia canzone dello Zecchino d'oro che la protagonista aveva creduto raggiungibile, perché i suoi desideri le erano sembrati realistici, e che deve invece imparare a ridimensionare, adattare ai tempi della «classe disagiata» e di una inquieta lotta quotidiana. Cecilia, infatti, non si limita a subire il presente, lo interpreta da dentro, con ironia, e lo vive, nelle pieghe e negli interstizi, nelle incertezze che talvolta si trasformano in occasioni.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Brevi cenni sul contrabbando doganale
Brevi cenni sul contrabbando doganale

Nieddu Marco, Crisci Clemente, Pittaluga Francesco F.
Dolce amore falso
Dolce amore falso

Jurjevic Marina
Guarda e impara!
Guarda e impara!

Liesbeth Bernaerts, Elly Van der Linden
L'ombelico di Giovanna
L'ombelico di Giovanna

A. Liberati, Ernest Van der Kwast
South Park e la filosofia
South Park e la filosofia

E. Nifosi, R. Arp
Molto tardi nella notte
Molto tardi nella notte

Ghiannis Ritsos
L'amore non va perduto
L'amore non va perduto

Ceriani Annarosa
Ico Parisi. Architettura, fotografia, design
Ico Parisi. Architettura, fotografia, de...

Lucia Tencoini, Enzo Pifferi, Giovanna D'Amia