Due vivi e un morto

Due vivi e un morto

Un ufficio postale viene assaltato da due banditi: nelle fasi concitate della rapina un cassiere viene ucciso, un altro rimane leggermente ferito e il terzo - Berger, protagonista del romanzo - consegna la cassa senza opporre resistenza. Si ritrova per questo ad essere additato come vigliacco, mentre l'altro sopravvissuto passa da eroe. Berger è così costretto a subire non solo il disprezzo sociale ma anche l'incomprensione della moglie, e solo tramite uni stratagemma riesce a dimostrare che anche il dipendente «eroe», se avesse avuto piena coscienza di quanto stava accadendo, avrebbe agito come lui. Pubblicato nel 1931 e oggetto di diverse disposizioni cinematografiche, questo romanzo propone una riflessione sull'eroismo, la responsabilità individuale e lo stigma sociale che, nell'era dei social e delle gogne mediatiche, appare di un'attualità a tratti allarmante.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Vegliate e pregate: 2
Vegliate e pregate: 2

Bollin Antonio, Cucchini Francesca
Piazza Statuto e Porta Susa
Piazza Statuto e Porta Susa

Cella Loredana, Vergnasco Giuliano
Professional 3D jewelry with Rhinoceros. The news book for jewelry designers using the cad
Professional 3D jewelry with Rhinoceros....

Migliorelli Giovanna, Petronilli Sergio
Il riposo nella fatica
Il riposo nella fatica

Antonino Raspanti
Qui adolescenza
Qui adolescenza

Giorgio Rovesti
La domanda di Dio dell'uomo contemporaneo
La domanda di Dio dell'uomo contemporane...

A. M. Haas, A. Rizzi, Hans Urs von Balthasar
Il diritto dell'acqua
Il diritto dell'acqua

Renato Briganti
Metafore e luoghi della filosofia. Scritti teorici e storiografici
Metafore e luoghi della filosofia. Scrit...

Enrico Nuzzo, M. Cambi, C. Colangelo, C. Cantillo