Amo a te

Amo a te

"Amare a te, e in questo 'a', disporre di un luogo di pensiero, di pensare a te, a me, a noi, a ciò che ci riunisce e ci allontana, all'intervallo che ci permette di divenire, alla distanza necessaria per l'incontro."A te: pausa per passare dall'effetto allo spirituale, dall'interiorità all'esteriorità. Ti vedo, ti sento, ti percepisco, ti ascolto, ti guardo, sono commossa da te, sorpresa da te, vado a respirare fuori, rifletto con la terra, l'acqua, gli astri, penso a te, ti penso, penso a noi: a due, a tutti, a tutte, comincio ad amare, amare a te, ritorno verso di te, cerco di parlare, di dire a te: un sentimento, un volere, un'intenzione, per adesso, per domani, per molto tempo. Ti chiedo un luogo e del tempo per oggi, per un futuro vicino, per la vita: la mia, la tua, quella di molti."L'a te attraverso il respiro che cerca di farsi parole. Senza appropriazione, senza possesso nè perdita di identità, nel rispetto di una distanza. A te, altro, uomo, Tra noi questo 'a', intenzione senza oggetto, culla dell'essere".
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Baroque Venice. Ediz. illustrata
Baroque Venice. Ediz. illustrata

Rugolo Ruggero, Favilla Massimo
Milano. Una metropoli d'arte. Ediz. italiana e inglese
Milano. Una metropoli d'arte. Ediz. ital...

Stefano Zuffi, Alessandra Novellone
Cuba graffiti. La politica al muro
Cuba graffiti. La politica al muro

Luca Casagrande, Elena Scantamburlo
Fiori per la casa
Fiori per la casa

Silverman Ellen, Zabar Tracey, Handy Grayson