Technopoly. La resa della cultura alla tecnologia

Technopoly. La resa della cultura alla tecnologia

Tecnopoli è lo stadio che segue quello tecnocratico comune a tutto il mondo occidentale. E' lo stadio in cui la tecnologia, autoleggitimantesi, autoperpetuandosi e onnipresente, rende invisibile e perciò irrilevante il mondo del pensiero tradizionale. In altre parole, tecnopoli è tecnocrazia totalitaria o totalitarismo tecnocratico. L'autore esamina i modi specifici in cui la tecnologia esercita la sua tirannide dalla pratica medica alla burocrazia, alla politica, senza trascurare le scienze sociali e il mondo dell'informazione.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Racconti senesi
Racconti senesi

Federigo Tozzi, G. Cattaneo
Autobiografia
Autobiografia

Leopardi Monaldo
Il salotto-Summersoft-Acque tranquille-Piramo e Tisbe (Quattro atti unici)
Il salotto-Summersoft-Acque tranquille-P...

Henry James, F. Della Seta, W. Weaver, L. Della Seta
Sasà. Grosso guaio a Macao
Sasà. Grosso guaio a Macao

Bini Federico, Cardoni Paolo
Dodici piccoli gatti
Dodici piccoli gatti

De Pieri Elisabetta, Zolezzi Barbara A.
Politica & pratica dello spettacolo
Politica & pratica dello spettacolo

Paola Bignami, Lamberto Trezzini
Manuale semiserio del perfetto cicloturista
Manuale semiserio del perfetto cicloturi...

Fugazza Ivana, Marnati Daniele