Scritti di economia politica

Scritti di economia politica

Scritti di economia politica: Il testo parte dalla concezione di economia politica come un misto di teoria economica e di arte del governo. Naturalmente, la teoria economica di Gramsci è la marxiana critica dell'economia politica, piegata però, come sottolinea Giorgio Lunghini nell'introduzione, in senso diverso, se non opposto, a quello del suo amico economista Piero Sraffa, la cui teoria pure affonda le sue radici nell'opera di Marx. Benché teoricamente approssimata, l'economia critica di Gramsci è storicamente eloquente per una scelta che, all'opposto di quella di Sraffa, privilegia la rilevanza politica dell'analisi.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Danzica e la Pomerania
Danzica e la Pomerania

Polce, Roberto M.
Croazia
Croazia

L. Casavola, Robin McKelvie, T. Kelly
Malta
Malta

Lindsay Bennet
Foglie pungenti
Foglie pungenti

Sabina D., Marra