Ripensare la tecnologia. Informatica, occupazione e sviluppo regionale

Ripensare la tecnologia. Informatica, occupazione e sviluppo regionale

Le trasformazioni rese possibili dal sistema di relazioni che operano attraverso flussi spaziali (telecomunicazioni, sistemi di trasporto rapidi ecc...) stanno delineando un nuovo modello di organizzazione sociale che ridefinisce la struttura di Stati, regioni e territori a livello mondiale e che tocca tutti i rami della vita sociale - dalla produzione al marketing, al tempo libero, alla politica - per estendersi a nuove forme di controllo e sorveglianza. I contributi raccolti in questo libro si propongono di leggere la tecnologia come organizzazione sociale e quindi non solo di giungere a una migliore comprensione dei rapporti che si sviluppano tra società e ambiente, ma di ricostruire a partire dalla società la relazione che si stabilisce tra la tecnologia e il suo uso. il libro - che comprende contributi di David Lyon, Luciano Gallino, Gunther Bechtle, Anna Cerruti, Magda Talamo e della curatrice Mariella Berra - si divide in due parti: la prima comprende i contributi che affrontano il dibattito teorico e ricostruiscono lo scenario internazionale; la seconda guarda alle esperienze regionali locali. In particolare si considera il caso di Torino e del Piemonte e lo si mette a confronto con una esperienza di successo, quella tedesca del Baden-Wurttemberg.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Microsoft.NET Framework. Regole di stile e best practice
Microsoft.NET Framework. Regole di stile...

Giuseppe Dimauro, Francesco Balena
Stessa ora stesso parco
Stessa ora stesso parco

Marjorie Leet Ford, Maria Concetta Scotto di Santillo
Allarme pesce. Una risorsa in pericolo
Allarme pesce. Una risorsa in pericolo

Chicca Galli, Charles Clover, Massenzio Taborelli
La tigre nel pozzo
La tigre nel pozzo

G. Pastorino, Philip Pullman
I miei primi tre anni
I miei primi tre anni

Miyoko Matsutani