L'ombra e il male nella fiaba

L'ombra e il male nella fiaba

Secondo l'autrice un certo ottimismo cristiano e la fede di stampo illuministico nella necessità del progresso ci hanno reso inermi di fronte al male. Il quale però, oggi, ci si presenta ormai come una realtà irriducibile. Ed è proprio su questo terreno che la saggezza realistica e disincantata delle fiabe può offrire un contributo significativo alla formulazione di una psicologia antropologica dell'Ombra, il lato oscuro del carattere umano.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Le grandi famiglie di Napoli
Le grandi famiglie di Napoli

Nicola Della Monica
Le catacombe di Roma
Le catacombe di Roma

Giuseppe Biamonte, Leonella De Santis
Gli assedi di Roma
Gli assedi di Roma

Frediani Andrea
Feste popolari di Sicilia
Feste popolari di Sicilia

Di Leo, M. Adele
Cento anni di calcio italiano
Cento anni di calcio italiano

Franco Ossola, Renato Tavella
Guida insolita ai misteri, ai segreti, alle leggende e alle curiosità di Venezia
Guida insolita ai misteri, ai segreti, a...

Alessandro Scarsella, Maurizio Vittoria, Marcello Brusegan