L'oblio dell'aria

L'oblio dell'aria

Martin Heidegger ha lasciato la terra il 26 maggio 1976. Alcuni giorni dopo la sua morte, ho incominciato a scrivere "L'oblio dell'aria". Volevo, dovevo rendere omaggio al filosofo per la luce che mi ha trasmesso senza nessun obbligo, tranne quello del pensare. Salvaguardare un cammino, richiede proseguirne l'apertura, non ripeterne l'aperto verso una fine già raggiunta. Meditando sull'essere, ho scoperto che la sua custodia esige uno sdoppiamento. L'uomo, solo, non può essere il guardiano dell'essere, in quanto la sua vigilanza suppone un certo dominio della natura e del linguaggio che paralizza il lasciar-essere. Inoltre l'essere viene allora pensato come memoria e cultura della vita che hanno già nientificato la sua linfa, la sua crescita, il suo divenire. L'essere si trova già determinato nell'orizzonte della morte. Concepire l'essere come due - l'essere dell'uomo e l'essere della donna - sposta e sdoppia il tracciato del limite di un mondo dove stare, vivere, pensare. Ciascuno si salvaguarda o salvaguarda l'altro, ciascuno si salvaguarda, salvaguardando l'altro. Si inaugura così una dialettica fra la custodia dell'essere e quella del lasciar-essere, nella quale il rigore del pensiero asseconda lo sbocciare della 'physis', nella sua dinamica, nel suo soffio.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Benny va al mare
Benny va al mare

Nicoletta Costa
Benny e le stagioni
Benny e le stagioni

Nicoletta Costa
Che ore sono, Signor Lupo?
Che ore sono, Signor Lupo?

Annie Kubler, Arlette Remondi
Sindrome fatale
Sindrome fatale

Robin Cook
Faccia a faccia col fantasma
Faccia a faccia col fantasma

Cornelia Buchinger, Angela Nardone
A come Amleto B come Bice
A come Amleto B come Bice

Nathalie Choux, S. Bordiglioni, Stefano Bordiglioni, Sylvie Fournout
Questa è la tua vita
Questa è la tua vita

John O'Farrell, Nicoletta Lamberti, N. Lamberti
Giovanna gallina coraggiosa
Giovanna gallina coraggiosa

Donatella Chiarenza
Benny sono io!
Benny sono io!

Nicoletta Costa
La Rosa rossa. Il sogno di Rosa Luxemburg
La Rosa rossa. Il sogno di Rosa Luxembur...

Vanna Cercenà, Emanuela Orciari